
PARTNER
Il corso Be SAFE HEAT è organizzato da Fondazione SAFE in collaborazione con le Forze Armate Italiane. La partnership è arricchita dalla collaborazione con esperti e associati dell’Università di Tor Vergata – Master Internazionale NBCRe – attraverso HESAR, oltre alla Gendarmeria Europe.
Una Partnership di alto profilo per una Formazione Professionalizzante
Le nostre sessioni HEAT saranno implementate da ufficiali delle forze speciali di Arma dei Carabinieri, Esercito Italiano e Marina Militare Italiana, garantendo il rispetto dei più alti standard tecnici, un maggiore realismo delle simulazioni e capacità di adattamento alle esigenze e ai requisiti speciali del pubblico di addestramento.
Fondazione SAFE offre supporto tecnico e strategico nella progettazione e realizzazione di progetti innovativi nelle aree di “riforma del settore sicurezza”, “difesa, pace e stabilità”, nonché “governance”. Ad oggi, il team SAFE implementa progetti per un valore globale di oltre 14 milioni di euro, combinando il supporto allo sviluppo delle capacità e all’innovazione negli Stati membri dell’UE con l’assistenza tecnica e il supporto per una maggiore sicurezza nei paesi partner dell’UE e della NATO, oltre che alla regione MENA e ai Balcani occidentali. SAFE garantirà l’intera organizzazione e sovrintenderà la realizzazione dei corsi HEAT, ospitando la componente teorica nella propria sede di Soave (Verona) e gli scenari di vita reale nell’ex base militare Calvarina, situata a Roncà (Verona).

La Health Safety Environmental Research Association Roma (HESAR) promuove la sensibilizzazione, la formazione, l’aggiornamento, gli studi, la ricerca, lo sviluppo, l’innovazione e il lavoro autonomo giovanile. Diffondendo consapevolezza e cultura della sicurezza e prevenzione di tutti i rischi nei luoghi di lavoro e nella vita di tutti i giorni, HESAR valorizza le migliori pratiche, tecniche e modelli, nonché il rigoroso rispetto di regole e leggi. Nel 2016 HESAR ha stipulato un accordo di collaborazione con l’Università di Roma Tor Vergata, Corso di Master Internazionale in Protezione contro gli eventi NBCRe, ed è stata ufficialmente inserita nell’elenco dei membri della Chemical Weapons Convention (CWC) Coalition, parte della Organisation for the Prohibition of Chemical Weapons (OPCW). Gli associati HESAR guideranno l’implementazione del Modulo 10 sulla consapevolezza NBCRe, una caratteristica unica della nostra formazione HEAT.
La Gendarmeria Europea è una forza di intervento operativa, pre-organizzata, robusta e rapidamente dispiegabile che comprende elementi di diverse forze di polizia europee. Le parti hanno uno status militare e hanno il potere di svolgere tutti i compiti di polizia nell’ambito delle operazioni di gestione delle crisi. SAFE e EGF hanno firmato un memorandum d’intesa nel 2019 – lungo le linee di cooperazione previste in tale memorandum d’intesa e rispettando le sue procedure, EGF può sostenere l’attuazione di sessioni di formazione con competenze tecniche specifiche.

L’European Security and Defence College (ESDC) è stato fondato nel 2005 ed è dedicato al training, l’educazione e lo sviluppo di una cultura della sicurezza europea comune. ESDC ha come obiettivo fornire educazione a livello strategico su CSDP, e fornire personale abilitato, sia nelle Istitutizioni Europee che negli Stati Membri UE. Al momento l’ESDC va oltre i confini europei, per promuovere i valori e le best practice in sicurezza e difesa.